CROSTONI AI GAMBERI | |
| Ingredienti:Dosi per 4: | |
| 8 fette pan carré o pane raffermo; io ho usato questo, integrale | |
| 500 g gamberetti sgusciati (o 200 g netti surgelati) | |
| 1 ciuffo prezzemolo | |
| 1 rametto maggiorana | |
| 12--14 foglie basilico | |
| 2 foglie salvia | |
| 2 spicchi aglio | |
| 200 g robiola | |
| vino bianco secco | |
| paprica | |
| burro | |
| sale | |
| pepe | |
| Mescolare il formaggio con tutte le erbe aromatiche tritate, lasciando da parte un po' di prezzemolo, e con una macinata di pepe e un pizzico di sale. Scaldare in una padella 30 gr di burro con l'aglio, insaporirvi i gamberetti, spruzzare di vino, salare e pepare, aromatizzare con paprica e prezzemolo e, evaporato il vino, toglierli dal fuoco. (N.B. Se usate quelli surgelati basta scottarli appena in poca acqua bollente e poi ripassarli in padella, a fuoco già spento, dopo aver proceduto come sopra ---ho scoperto che così facendo i gamberetti non si riducono ai minimi termini, mantengono il sapore e restano carnosi---). Tostare il pan carrè senza crosta (se usate il pane raffermo potete lasciarla), spalmare 4 fette con il composto di formaggio, coprire con le altre 4, velare i bordi con la crema rimasta (potete anche non farlo tanto al primo morso il formaggio deborda e si ottiene lo stesso effetto). Suddividere sui crostoni i gamberetti e servire. |