![]() | |
![]() | TANUKIUDON (MINESTRA CON UDON) * |
![]() | Dosi per 4 persone: |
![]() | 1 uovo |
![]() | 100 g di farina bianca |
![]() | 4 dl dolio di semi |
![]() | 100 g di spinaci freschi |
![]() | 4 pezzi di surimi |
![]() | 1 porro |
![]() | 400 g di spaghetti udon |
![]() | 1 litro di brodo dashi |
![]() | 1,6 dl di salsa di soia |
![]() | 2 cucchiai di mirin |
![]() | 2 cucchiaini di zucchero |
![]() | shichimi togarashi (facoltativo) |
![]() | |
![]() | Preparazione: |
![]() | Sbattere l'uovo con 1 dl dacqua e aggiungere la farina, unendola a poco a poco con una frusta. |
![]() | In una padella scaldare l'olio finché, immergendovi un bastoncino di legno, non si formino delle bollicine in superficie. Versare la pastella nell'olio attraverso i fori di un colapasta, in modo da formare delle gocce. Facendo attenzione agli schizzi, friggerle poco alla volta per circa 1 minuto e poi toglierle con una schiumarola. Lasciare sgocciolare e mettere da parte. |
![]() | Pulire e mondare gli spinaci. Scottare gli spinaci per circa 3 minuti in una pentola con poca acqua bollente. Tagliarli e tenerli da parte. |
![]() | Tagliare a metà e in modo obliquo i surimi. Privare il porro delle foglie verdi e delle radici, lavarlo e tagliarlo a fette di 5 mm di spessore. |
![]() | Fare bollire in una pentola abbondante acqua. Immergervi gli spaghetti udon e farli cuocere per 10 minuti, quindi scolarli. |
![]() | In un'altra pentola far bollire il brodo dashi mentre in una piccola casseruola far cuocere la salsa di soia, lo zucchero e il mirin. Farli bollire brevemente a fiamma |
![]() | alta e quando lo zucchero si sarà sciolto, versarli nel brodo bollente, mescolare e togliere la pentola dal fornello. |
![]() | Distribuire gli udon in 4 ciotole grandi, copriteli con la frittura di uova, i surimi, il |
![]() | porro e gli spinaci. Versare il brodo. Chi lo desidera, può condire la zuppa con il misto |
![]() | di spezie shichimi togarashi. |
![]() |