![]() | Cicoria Belga |
![]() | Insalata di cicoria belga con pompelmo e salsa allo zenzero |
![]() | Ingredienti |
![]() | Per 4-6 persone |
![]() | 2 pompelmi rosa o rossi |
![]() | 23 grandi cespi di cicoria belga |
![]() | 12 piccoli cespi di cicorino rosso |
![]() | 1 piccola cipolla rossa, tritata finemente |
![]() | 1 mazzo di erba cipollina, tagliata |
![]() | 50 g di nocciole sbucciate, tostate e tritate |
![]() | |
![]() | Salsa: |
![]() | 1 pezzo di zenzero fresco |
![]() | 5 c. di olio di girasole |
![]() | 1 c.no di miele liquido |
![]() | 1 c. no di aceto di mele o di riso |
![]() | sale e pepe |
![]() | |
![]() | Preparazione |
![]() | Salsa: sbucciare lo zenzero, tritarlo finemente e spremerlo con lo spremiaglio. Metterlo in una scodella e mescolarlo agli altri ingredienti. Lavare con acqua tiepida un pompelmo, ricavare 1 o 2 strisce di scorza con il pelapatate, tagliarle finemente e scottarle brevemente in acqua bollente. Sciacquarle con acqua fredda, sgocciolare e aggiungere alla salsa, che va messa da parte coperta. |
![]() | Sbucciare il pompelmo togliendo anche la pellicina bianca. |
![]() | Tagliare gli spicchi sopra un piatto per raccogliere il succo in eccesso che va aggiunto alla salsa. Mondare la cicoria belga e il cicorino rosso, separare le foglie e tagliarle a pezzetti. |
![]() | Poco prima di servire aggiungere gli spicchi di pompelmo, lerba cipollina e le nocciole, versarvi sopra la salsa e mescolare bene. Distribuire in scodelle. |
![]() | Variante: a piacere aggiungere un finocchio tagliato finemente. |
![]() | |
![]() | |
![]() | Cuori di cicoria caramellati |
![]() | Ingredienti |
![]() | Per 4 persone |
![]() | 3 c. di zucchero |
![]() | 68 cespi di cicoria belga, |
![]() | ev. togliere il torsolo amaro |
![]() | 2 cipolle dimezzate, tagliate a strisce, o scalogni |
![]() | 1/2 c.no di sale e pepe |
![]() | 12 c. di burro o margarinae |
![]() | |
![]() | Preparazione |
![]() | Caramellare lo zucchero in una pentola larga finché avrà assunto un colore marrone chiaro, togliere dal fuoco. Aggiungere subito i cuori di cicoria sciacquati e ancora bagnati. Aggiungere le cipolle, condire e far cuocere coperto a fuoco basso per ca. 15 min., finché i cespi avranno una consistenza molle, quindi girarli. La cottura è terminata quando il liquido si sarà ristretto a due cucchiai, aggiungere il burro o la margarina, far fondere. |
![]() | Un contorno ideale per i piatti di selvaggina, agnello e coniglio. |
![]() | |
![]() | |
![]() | Crema di cicoria belga e granelli di noce |
![]() | Ingredienti |
![]() | Per 4 persone |
![]() | 350 g di cicoria belga, |
![]() | tagliata finemente |
![]() | 1 cipolla, tritata finemente |
![]() | 1 c. di burro o margarina |
![]() | 2 c. di maizena |
![]() | 1 dl di vino bianco |
![]() | 4 dl di brodo vegetale |
![]() | 1 c. di miele |
![]() | sale e pepe macinato fresco |
![]() | 1,8 dl di panna semigrassa montata |
![]() | |
![]() | Granelli di noce: |
![]() | 25 g di noci miste macinate |
![]() | 25 g di Gruyère grattugiato |
![]() | 1 c. di farina |
![]() | 1,5 c. di burro o margarina |
![]() | 1 pizzico di sale |
![]() | Rosolare le cipolle nel burro o nella margarina caldi, aggiungere la cicoria, rosolare per ca. 5 min. Stemperare la maizena nel vino bianco, aggiungere al brodo, portare ad ebollizione rimestando, ridurre il calore, continuare a cuocere coperto per ca. 10 min. Frullare la minestra, condirla con il miele, il sale e il pepe. Aggiungere la panna poco prima di servire. |
![]() | Granelli di noce: mescolare tutti gli ingredienti e mettere su una teglia foderata con carta da forno. Cottura: ca. 10 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 200° C. Cospargere la crema di cicoria con i granelli di noce ancora caldi. |