![]() | INSALATA DI GRANOTURCO CON BOCCONCINI Dl RANA PESCATRICE |
![]() | Ricetta semplice, per buongustai antipasto per quattro persone |
![]() | 2 pannocchie fresche |
![]() | 2 gambi di sedano, circa 200 g |
![]() | 12 pomodori ciliegia, circa 200 g |
![]() | 150 g di filetto di rana pescatrice |
![]() | 1 cucchiaio dolio di germi di mais |
![]() | 1 dl di brodo di verdura |
![]() | 1 rametto daneto |
![]() | Condimento: 2 cucchiai di aceto alle erbe |
![]() | 1 cucchiaio di olio di germi di mais |
![]() | 2 cucchiai di panna acidula semigrassa |
![]() | 1/4 di cucchiaino di senape |
![]() | 4-5 gocce di Tabasco sale e pepe |
![]() | Eliminare le foglie e le barbe setose delle pannocchie. Sgranare i chicchi con un coltello tenendo le pannocchie verticali Mozzare le foglie del sedano e metterle da parte per guarnire. Tagliare i gambi a fettine sottili. Dimezzare i pomodori. Suddividere il filetto di pesce in strisce larghe 2 cm. Scaldare 1 cucchiaino di olio in un tegame e stufarvi i chicchi di granoturco e le fettine di sedano. spegnere con il brodo. Sobbollire la verdura circa 5 minuti, finché risulta appena" morbida. Farla sgocciolare e lasciarla raffreddare. Emulsionare gli ingredienti per il condimento e aromatizzare con sale, pepe e Tabasco. Scaldare Iolio restante nel medesimo tegame e arrostirvi brevemente i bocconcini di pesce. Togliere subito il tegame dal fuoco. Distribuire il granoturco e il sedano su quattro piatti e accomodarvi sopra i bocconcini di pesce. Annaffiare il tutto con il condimento e guarnire con Ianeto, le foglie di sedano e i pomodori ciliegia. |
![]() |
|
![]() |
|