![]() | CASSOEULA |
![]() | Piatto tipico, pesantissimo, della pianura Padana. |
![]() | Ingredienti: |
![]() | 6 bracioline di maiale |
![]() | 300 g cotiche fresche |
![]() | 3 codini di maiale |
![]() | un po' muso di maiale a pezzi |
![]() | 80 g burro |
![]() | 1 cipolla |
![]() | 2 carote |
![]() | 1 rametto [sic] sedano |
![]() | 1 cucchiaiata salsa di pomodoro |
![]() | abbondanti foglie di verza eventualmente senza la parte spessa della nervatura centrale |
![]() | alcuni pezzi salsiccia |
![]() | |
![]() | Lessare in poca acqua leggermente salata la carne e mentre sta lessando (ci vorranno circa 2 ore) soffriggere in una casseruola il burro, la cipolla trinciata, le carote ed il sedano a pezzi, spolverando con una forchettata di farina. Quando il soffritto prende colore versare un mestolo del brodo in cui sta cuocendo la carne assieme alla salsa di pomodoro. |
![]() | Cuocere per una decina di minuti, poi disporre una sull'altra a strati le foglie di verza, aggiungere i pezzi di salsiccia e brodo se occorre, e far lessare bene. Una volta cotte (circa 1 ora) unire la carne e far sobbollire a fuoco lento ancora per un'ora. Servire disponendo le verze sul fondo del piatto e sopra la carne. |