![]() | GAZPACHO ANDALUSO |
![]() | Ingredienti:Per 6--8 persone: |
![]() | 1 peperone rosso o giallo |
![]() | 6 cipollotti di dimensioni medio--grandi |
![]() | 1 ciuffo prezzemolo |
![]() | 4 spicchi aglio |
![]() | 400--500 g pomodori pelati |
![]() | 1 scatola Crema di pomodoro Campbell's (o un'altra scatola di pelati) |
![]() | 4 cucchiai aceto rosso |
![]() | 300 cc olio d'oliva |
![]() | 6 cucchiaini sale |
![]() | pepe a piacere |
![]() | 1 cetriolo opzionale |
![]() | |
![]() | Preparare inoltre in terrine cubetti di pan carré tostato leggermente, di pomodoro e di cipollotti (a chi piace, anche di sedano). |
![]() | Il Gazpacho un tipico piatto andaluso che si cucina e si mangia freddo, molto appetitoso e assai indicato in estate. |
![]() | Tutti gli ingredienti indicati debbono essere introdotti, uno alla volta, nel frullatore: poiché la capacità del medesimo è normalmente di 1 litro e mezzo, le dosi indicate riempirebbero due frullatori, dividete le dosi per due e fate due frullate uguali (tagliate il peperone a listarelle, i cipollotti a pezzi e frullate bene e a lungo). |
![]() | Versate il Gazpacho in una capace zuppiera e lasciatelo riposare in frigo per almeno 3 ore. |
![]() | Disponete in tavola i piatti da zuppa che avrete fatto raffreddare in freezer, e mettete in ogni piatto due o tre cubi di ghiaccio, sui quali verserete il Gazpacho; ogni commensale aggiungerà a piacere i cubetti di pane, pomodoro e cipollotto, mescolando il tutto. |
![]() | Ho notato la tendenza di quasi tutti a mangiarne due piatti, per cui... non siate tirchi con le dosi! |