![]() | POMODORI RIPIENI DI RISO |
![]() | Dosi per 4: |
![]() | 4 pomodori grossi e maturi |
![]() | 150 g riso |
![]() | 1 ciuffo prezzemolo |
![]() | 150 bietole o spinaci |
![]() | 1 mazzetto basilico |
![]() | 2 cucchiai pangrattato |
![]() | 2 cucchiai emmental grattugiato |
![]() | 1 spicchio aglio facoltativo olio d'oliva extra vergine |
![]() | sale |
![]() | Lavate i pomodori, asciugateli, tagliateli a metà e strizzateli un poco per eliminare i semi; asportate la polpa e tenetela da parte. Salate i mezzi pomodori vuoti. |
![]() | Lessate il riso e scolatelo molto al dente; conditelo con due cucchiai di olio, un cucchiaio di emmental grattugiato, il prezzemolo ed il basilico tritati. |
![]() | Mondate le bietole (o gli spinaci), lavatele bene, scottatele per qualche istante in acqua bollente salata e tritatele insieme alla polpa di pomodoro e all'aglio (se lo usate). |
![]() | Riempite con il riso i mezzi pomodori (ai quali, nel frattempo avrete tolto l'acqua che si sarà formata dopo la salatura), formando una cupoletta e distribuitevi sopra il miscuglio di bietole e pomodori. |
![]() | Mescolate il pangrattato con il rimanente formaggio e un po' di basilico tritato e spolverizzate la superficie dei pomodori. |
![]() | Condite con un filo d'olio e passate in forno a 180{'}C. per 15/20 minuti, sin quando la preparazione sarà ben gratinata. |
![]() | Sono ottimi anche tiepidi o (in estate) addirittura freddi. Ribadisco, come sempre, l'impiego di erbe aromatiche assolutamente fresche (no alle scatoline di basilico e prezzemolo surgelati!!!) e di olio extra vergine d'oliva. |