![]() |
|
![]() | BUCATINI CON LE SARDE |
![]() | Ingredienti per quattro persone |
![]() | 300 gr. di bucatini |
![]() | 300 gr. di sarde fresche |
![]() | Olio extravergine d'oliva |
![]() | 30 gr. duvetta passolina |
![]() | 30 gr. di pinoli |
![]() | 6 mazzi di finocchio selvatico |
![]() | Salsa di pomodoro |
![]() | 2 acciughe sotto sale |
![]() | 1 grossa cipolla |
![]() | Sale e pepe q.b. |
![]() |
|
![]() | Procedimento |
![]() | Pulite accuratamente le sarde, aprendole dal lato del ventre ma lasciando le due metà unite, poi togliete teste e spine. Mondate il finocchio selvatico conservando soltanto la parte più tenera; lavatelo bene e lessatelo per 10 minuti in acqua abbondantemente salata; scolatelo ma conservando l'acqua di cottura che userete per cuocere la pasta, strizzatelo e tritatelo. |
![]() | lavate l'uvetta e ponetela ad ammorbidire in poca acqua tiepida per 15 minuti circa. |
![]() | Tritate finemente la cipolla, mettetela in un largo tegame, copritela d'acqua e salatela. Fatela cuocere, quindi unite 70 gr. d'olio, 1 cucchiaiata di salsa di pomodoro sciolta in un po' d'acqua, i pinoli e l'uvetta ben strizzata. Cuocete il tutto, poi aggiungete le sarde e, dopo circa 10 minuti, i finocchietti; salate e pepate. |
![]() | Quando le sarde saranno cotte, unite le acciughe lavate, diliscate, e fatte spappolare in un tegamino a parte con un po' d'olio. |
![]() | Rimettete sul fuoco l'acqua di cottura dei finocchietti e quando alzerà il bollore lessatevi la pasta, scolandola al dente. Conditela con la salsa alle sarde, fatela riposare per alcuni minuti e servitela. |