![]() | CANNELLONI ALLA BIRRA |
![]() | Dosi per 4 persone: |
![]() | 16 cannelloni o quadrati di pasta per cannelloni acquistati pronti |
![]() | I cucchiaio d'olio |
![]() | Per il ripieno: |
![]() | 300 g di testina di vitello |
![]() | 3 spicchi d'aglio tritati |
![]() | 1 cipolla tritata |
![]() | 1 carota tritata |
![]() | 1 rametto di timo |
![]() | 50 g di strutto prezzemolo tritato sale |
![]() | Per la pastella: |
![]() | 1 bottiglia piccola di birra chiara |
![]() | 150 g di farina |
![]() | olio per friggere sale |
![]() | Fate lessare in acqua salata, alla quale avrete aggiunto un cucchiaio d'olio, i cannelloni; scolateli ancora al dente e passateli sotto l'acqua fredda, scolateli nuovamente e poneteli ben distanziati su un canovaccio di tela. |
![]() | Fate lessare la testina di vitello, in acqua salata e profumata col timo, per circa due ore. Intanto fate rosolare per 10 minuti circa nello strutto le verdure e gli aromi grossolanamente tritati. Passateli quindi al tritaverdure. Disossate e tritate finemente la testina, unitela alle verdure, salate se necessario e lavorate bene sino a ottenere un composto che disporrete a mucchietti allungati sui quadrati di pasta, avvolgendoli a mo' di cannelloni. Se usate la pasta a forma di cannelloni basterà che riempiate l'interno con il ripieno. In una terrina sbattete la farina con la birra e il sale per ottenere una pastella abbastanza densa. Ponete una grande padella sul fuoco con abbondante olio. Passate i cannelloni nella pastella in modo che ne siano ben avvolti, friggeteli nell'olio bollente sino a che saranno dorati da ambo le parti, passateli infine sulla carta assorbente perché perdano l'unto in eccesso e serviteli in tavola ben caldi. |