![]() | ANELLO DI CARCIOFI |
![]() | Ingredienti per 4 persone: |
![]() | 8 carciofi di grandezza media [aumentare o diminuire il numero secondo la loro dimensione]; |
![]() | 30 g di burro più un poco per lo stampo; |
![]() | 30 g di farina; |
![]() | 300 g di latte; |
![]() | 2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato; |
![]() | 2 uova; |
![]() | 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva; |
![]() | 1 cucchiaio di pangrattato; |
![]() | il succo di 1 limone; poco prezzemolo. |
![]() | Tempo di preparazione: un'ora Tempo di cottura: un'ora |
![]() | Tagliate quasi tutto il gambo dei carciofi, scartate le foglie esterne più dure quindi con un taglio netto eliminate le punte e la scorza dei gambi. Divideteli a metà e, con la punta di un coltellino, togliete il fieno interno quindi tagliateli a spicchietti sottili lasciandoli cadere in acqua acidulata con succo di limone. Metteteli in un tegame ed unitevi sale e pepe, poco prezzemolo tritato, l'olio e due o tre cucchiai d'acqua. Incoperchiate e lasciate cuocere fino a che i carciofi saranno tenerissimi ed asciutti. Fate sciogliere il burro in una piccola casseruola, unitevi la farina setacciata, mescolate e, dopo un minuto, quando il composto comincia a schiumare, unitevi il latte caldo mescolando continuamente. Salate e fate cuocere la besciamella, a fuoco moderato, per sette o otto minuti mescolando ogni tanto. Lasciatela raffreddare e quando anche i carciofi si saranno raffreddati, tritateli grossolanamente e uniteli alla besciamella. Aggiungete le uova intere e il parmigiano e regolate il sale dopo aver assaggiato. Imburrate uno stampo rotondo con il buco centrale [del diametro di 20 cm con pareti alte e lisce] e rivestitelo con il pangrattato senza trascurare la parte centrale. Versatevi il composto di carciofi, pareggiatelo, spolverate la superficie con un velo di pangrattato e distribuitevi qualche fiocchetto di burro. Cuocete, a bagnomaria, nel forno già scaldato a 180° per un'ora abbondante facendo attenzione che l'acqua sobbolla appena [se fosse necessario, aggiungete poca acqua fredda nel bagnomaria]. A cottura ultimata [lo stuzzicadenti infilato dentro al composto, dovrà uscire pulito e quasi asciutto], togliete lo stampo dal forno e aspettate una decina di minuti prima di sformarlo in un piatto da portata rotondo. Sistematevi tutto intorno la fricassea d'agnello e servite subito. |