![]() | |
![]() | CIAMBELLA |
![]() | Ingredienti: |
![]() | 240 g di farina; |
![]() | 150 g di burro morbido più un poco per lo stampo; |
![]() | 150 g di zucchero; |
![]() | 4 uova a temperatura ambiente; |
![]() | 1 bustina di lievito per dolci; |
![]() | 1 limone non trattato; sale. |
![]() | Per il decoro: |
![]() | circa 800 g di ciliegine candite rosse e verdi o di piccoli frutti canditi assortiti [mandarinetti, piccole pere, albicocche, ciliege]; una manciata di foglioline di mandarino. |
![]() | Setacciate la farina [meno un cucchiaio] con il lievito. Mettete il burro a pezzetti in una ciotola, unitevi lo zucchero e un pizzico di sale e lavoratelo a lungo con il cucchiaio di legno fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Sempre mescolando, aggiungete le uova intere, uno alla volta non aggiungendo il successivo fino a quando il precedente non sarà perfettamente amalgamato e, infine, poco alla volta, la farina con il lievito. Lavorate energicamente l'impasto per qualche minuto: dovrà risultare piuttosto compatto e consistente. Imburrate uno stampo ad anello [diametro di 24 cm], infarinatelo e scuotetelo per fa cadere l'eccesso di farina. Versateci l'impasto, che dovrà arrivare circa a tre quarti d'altezza e livellate la superficie. Mettete la ciambella nel forno già caldo a 180° e lasciate cuocere per circa un'ora e dieci minuti. Prima di toglierla dal forno, bucatela con uno stuzzicadenti: se rimane perfettamente asciutto, la cottura è completa. Lasciate raffreddare la ciambella nello stampo prima di sformarla. Per decorarla, infilzate ogni piccolo frutto con uno stuzzicadenti e coprite completamente la superficie della ciambella riempiendo i vuoti con le foglioline verdi. Potete preparare la ciambella anche con molto anticipo: ben avvolta in carta oleata o chiusa in una scatola di latta, la ciambella si conserva bene anche per una settimana. |