![]() | CROSTATA DI CILIEGE |
![]() | Ingredienti per 8 persone: |
![]() | per la pasta frolla: |
![]() | 300 g di farina; |
![]() | 150 g di zucchero; |
![]() | 150 g di burro; |
![]() | 3 tuorli d'uovo; |
![]() | 1 pizzico di sale. |
![]() | Per il ripieno: |
![]() | 800 g di ciliege ben mature; |
![]() | 200 g di marmellata di ciliege; |
![]() | 2 cucchiai colmi di zucchero; |
![]() | 2 cucchiai di Kirsch o Maraschino; |
![]() | 1 grosso limone; |
![]() | 2 chiodi di garofano; |
![]() | 1 pezzetto di stecca di cannella. |
![]() | Una tortiera da crostate di 26 cm di diametro; carta speciale da forno. |
![]() | Lavate le ciliege e asciugatele quindi privatele del picciolo e, usando l'apposito utensile, snocciolatele lasciandole cadere in una terrina. Unitevi il limone spremuto, lo zucchero, i chiodi di garofano e la cannella. Mescolate, coprite la terrina e lasciate insaporire le ciliege per un paio d'ore. Setacciate la farina con un pizzico di sale in una ciotola larga, fate la fontana e mettetevi il burro morbido a pezzetti. Amalgamate burro e farina sfregandoli con la punta delle dita fino ad ottenere delle grosse briciole. Fate nuovamente la fontana, metteteci i tuorli e lo zucchero e impastate rapidamente, quel tanto che basta per ottenere un impasto omogeneo, facendo attenzione a non scaldare la pasta con le mani. Raccogliete la pasta a palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e lasciate riposare nella parte meno fredda del frigorifero per almeno un'ora [o anche tutta la notte]. Al momento di preparare la torta, rivestite la tortiera con la carta da forno e dividete la pasta in due parti di cui una il doppio dell'altra. Mettete la marmellata in una casseruolina, diluitela con il liquore e mettetela sul fuoco debolissimo per un paio di minuti, mescolando continuamente. Stendete il pezzo pił grosso della pasta formando un disco dello spessore di tre o quattro mm e foderate la tortiera, ritagliando l'eccesso di pasta tutto intorno. Coprite il fondo con la marmellata quindi sgocciolate le ciliege e disponetele, una accanto all'altra, sulla marmellata. Stendete il resto della pasta e, con la rotella dentata, ritagliate delle strisce che disporrete a griglia sulla torta, formando dei rombi. Impastate i ritagli e formate un cordoncino, disponetelo lungo il perimetro e pizzicatelo tutto intorno. Mettete la crostata nel forno precedentemente scaldato a 180° lasciandola cuocere per circa cinquanta minuti. Fatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo. |