![]() | . |
![]() | |
![]() | CRUMBLE DI CILIEGE |
![]() | Ingredienti per 4 persone: |
![]() | 800 g di ciliege nere ben mature; |
![]() | 150 g di zucchero; |
![]() | 175 g di farina 00; |
![]() | 125 g di burro morbido; |
![]() | 1/2 cucchiaino da caffè di cannella in polvere. |
![]() | Imburrate una pirofila rotonda da crostate del diametro di 24 cm. Lavate le ciliege e asciugatele quindi privatele del picciolo e, usando l'apposito utensile, snocciolatele lasciandole cadere in una terrina. Unitevi 50 g di zucchero, mescolate delicatamente e versatele nella pirofila imburrata pareggiando la superficie il più possibile. Setacciate la farina in una ciotola e mescolatela con il resto dello zucchero e con la cannella. Unitevi il burro, morbido e a pezzetti e mescolate, con la punta delle dita fino ad ottenere delle grosse briciole [crumble]. Distribuite il crumble sulle ciliege e pareggiatelo con i denti di una forchetta in modo che la frutta sia completamente ricoperta da un composto irregolare. Mettete lo pirofila nel forno precedentemente scaldato a 200° e lasciate cuocere per circa tre quarti d'ora fino a quando la pasta di copertura sarà diventata croccante e leggermente dorata. Servite il crumble caldo o tiepido accompagnandolo, a piacere, con crema di latte leggermente montata o con una pallina di gelato alla vaniglia. Il crumble è un dolce di origine inglese che può essere preparato nello stesso modo anche con frutta diversa come mele, pesche, albicocche e pere. Per una presentazione più elegante si può preparare il crumble in piccole tortiere di porcellana individuali. |