![]() | PEPERONI AL FORNO |
![]() | Ingredienti per 4 persone: |
![]() | 4 peperoni gialli, sodi e carnosi; |
![]() | 5 fette di pancarrč; |
![]() | 8 filetti di acciughe sott'olio; |
![]() | 100 g di olive nere in salamoia [del tipo di Grecia o di Gaeta]; |
![]() | 30 g di pinoli; |
![]() | 50 g di uvetta sultanina; |
![]() | 1 cucchiaiata di capperi salati; |
![]() | 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva; |
![]() | 2 spicchi d'aglio; peperoncino; sale. |
![]() | Lavate i peperoni e asciugateli. Infilzateli con una forchetta dalla parte del gambo e passateli direttamente sulla fiamma del gas girandoli continuamente fino a che tutta la pelle sarą bruciacchiata. Potete fare questa operazione anche mettendo una griglia rada sulla fiamma del gas e appoggiandovi sopra il peperone che andrą girato ogni tanto. Via via che sono pronti chiudete i peperoni in un sacchetto di carta da pane: il vapore che si formerą all'interno farą staccare la pellicina dalla polpa facilitando la spellatura. Mentre i peperoni si intiepidiscono, preparate il ripieno. Sciacquate l'uvetta e mettetela ad ammollare in una tazza di acqua tiepida. Passate sotto l'acqua i capperi per togliere il sale in eccesso e snocciolate le olive. Private della crosticina il pancarrč, spezzettatelo e ricavatene del pangrattato frullandolo con il mixer. Spellate gli spicchi d'aglio, affettateli e metteteli in una padella con un pezzetto di peperoncini e due cucchiai d'olio. Fatelo un poco imbiondire quindi unitevi il pangrattato e, mescolando continuamente, lasciatelo tostare per qualche minuto. Fuori dal fuoco unitevi i filetti di acciuga spezzettati, i pinoli, l'uvetta scolata e asciugata, i capperi e le olive. Togliete la pelle ai peperoni raschiandoli leggermente con un coltellino ed eliminando i residui con la carta da cucina evitando, se possibile di lavarli. Divideteli in due e mondateli internamente scartando i semi e tagliandi i filamenti bianchi. Allineate i mezzi peperoni dentro una pirofila unta d'olio, salateli leggermente e distribuitevi il ripieno preparato. Metteteli nel forno gią scaldato a 200° e lasciateli cuocere per una mezz'ora. Serviteli tiepidi o freddi. |