![]() | PUMPKIN PIE [CROSTATA DI ZUCCA] |
![]() | Ingredienti per 8 persone: |
![]() | per la pasta brisée: |
![]() | 200 g di farina; |
![]() | 100 g di burro; sale. |
![]() | Per il ripieno: |
![]() | circa 2 kg di zucca della varietà Marina di Chioggia; |
![]() | 130 g di zucchero scuro; |
![]() | 200 g di crema di latte; |
![]() | 2 uova; |
![]() | 1/2 cucchiaino di cannella in polvere; |
![]() | 1 cucchiaino di radice di zenzero fresco grattugiata [oppure 1/2 di zenzero secco]; |
![]() | 1/4 di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere. |
![]() | Poco burro e farina per la tortiera. |
![]() | Per accompagnare: panna montata. |
![]() | Setacciate la farina con un pizzico di sale in una ciotola larga, fate la fontana e mettetevi il burro morbido a pezzetti. Amalgamate burro e farina sfregandoli con la punta delle dita fino ad ottenere delle grosse briciole. Fate nuovamente la fontana, versatevi cinque cucchiai di acqua fredda e impastate rapidamente, quel tanto che basta per ottenere un impasto omogeneo. Raccoglietelo a palla, avvolgetelo con la pellicola trasparente e lasciate riposare la pasta per almeno un'ora [ma anche per un giorno] nella parte meno fredda del frigorifero. Senza sbucciarla, tagliate la zucca a grossi spicchi [circa 10 cm], scartate i semi e i filamenti interni, appoggiatela su una placca e mettetela nel forno a 180°, lasciandola cuocere per circa un'ora o fino a quando la polpa sarà tenera. Quando la zucca è cotta, lasciatela un po' intiepidire quindi mondatela dalla scorza, passatela al mixer o dal passaverdura e mettete il ricavato in una padella antiaderente. Mettetela sulla fiamma e, mescolandola quasi continuamente, lasciatela cuocere fino a quando sarà quasi asciutta e tenderà ad ammassarsi. Una volta tolta dal fuoco, pesatene 450 g e mettetela in una ciotola. Unitevi lo zucchero, la crema di latte, le uova intere e le spezie e amalgamate bene il tutto. Trascorso il periodo di riposo, stendete la pasta ad uno spessore di circa mezzo cm e usatela per foderare una tortiera da crostate [22 cm di diametro] imburrata e infarinata. Ritagliate l'eccesso di pasta tutto intorno e riempite la torta con il composto di zucca. Livellate la superficie con una spatola e mettete la torta nel forno già scaldato a 220°, sistemando la griglia nella posizione più bassa. Dopo quindici minuti, abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri quarantacinque minuti. Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare prima di servirla accompagnata dalla panna montata. Il pumpkin pie è il dolce tradizionale americano del Thanksgiving day, la festa del Ringraziamento, che cade il quarto giovedì di novembre. In autunno, quando le zucche sono mature, termina la stagione dei raccolti e questa festa rappresenta appunto il ringraziamento per i doni della terra. La spiegazione è un po' lunga ma la torta non è difficile da farsi e sia la pasta che la cottura della zucca possono essere fatte con un giorno o due di anticipo. |