![]() | |
![]() | RISOTTO VERDE |
![]() | Ingredienti per 4 persone: |
![]() | 200 g di riso Vialone nano; |
![]() | mezzo kg di piselli piccoli e dolci; |
![]() | 300 g di spinaci; |
![]() | circa 800 g di brodo di carne; |
![]() | mezzo bicchiere di vino bianco secco; |
![]() | 2 cipolline novelle; |
![]() | 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva; |
![]() | 1 noce di burro; 2 cucchiai di parmigiano grattugiato. |
![]() | Tempo di preparazione: Tre quarti d'ora Tempo di cottura: 20 minuti |
![]() | Sgranate i piselli. Mondate gli spinaci, lavateli a lungo e lessateli brevemente con la solo acqua rimasta loro aderente dal lavaggio [basteranno cinque minuti di cottura]. Tirateli su con la mestola forata e, appena si saranno intiepiditi, strizzateli fra le mani e riduceteli a purea con il mixer o con il passaverdure. Mondate le cipolline scartando la parte verde e le radici quindi affettatele sottilmente e fatele appassire nell'olio. Quando cominciano a prendere colore, unitevi il riso e, mescolando continuamente, fatelo tostare per un paio di minuti. Bagnatelo con il vino e, appena questo è sfumato, cominciate ad aggiungere il brodo bollente, un mestolo alla volta, come si fa comunemente con il risotto. Dopo aver aggiunto il primo mestolo di brodo, unite al riso i pisellini* crudi. Dopo circa dieci minuti unite anche la purea di spinaci che darà al piatto un bel colore verde e terminate la cottura lasciando il riso un po' al dente. Una volta pronto, mantecate il risotto con il burro e il parmigiano e lasciatelo riposare per un minuto, coperto, prima di servirlo. * Questo metodo di cottura va bene solo nel caso che i piselli siano effettivamente molto piccoli, teneri e freschissimi. In caso contrario andranno aggiunti al soffritto di cipolla in modo da farli cuocere un poco prima dell'aggiunta del riso. |