![]() | ZUPPA DI PISELLI MARINARA |
![]() | Ingredienti per 4 persone: |
![]() | 400 g di seppie; |
![]() | 200 g di piselli freschi piccoli [peso netto]; |
![]() | 150 g di tagliatelle all'uovo secche; |
![]() | cucchiai d'olio extravergine d'oliva; |
![]() | 1 dl di vino bianco secco; |
![]() | 100 g di passata di pomodoro; |
![]() | 1 piccola cipolla; 1 spicchio d'aglio; |
![]() | prezzemolo; sale e pepe. |
![]() | Pulite le seppie. Staccate la sacca dai tentacoli, privatela dell'osso quindi rovesciatela e svuotatela. Rovesciatela ancora e spellatela. Togliete dai tentacoli gli occhi e il becco quindi lavate il tutto ripetutamente. Tagliate le sacche a pezzettini e dividete i tentacoli l'uno dall'altro. Spellate la cipolla e l'aglio e tritateli finissimi insieme a una manciatina di prezzemolo lavato. Scaldate l'olio in una casseruola e, a fuoco moderato, fatevi appassire il trito preparato mescolandolo spesso. Quando comincia a prendere colore, unite le seppie. Salatele, pepatele e fatele insaporire per qualche minuto a fuoco vivace. Quando sono quasi asciugate, bagnatele con il vino e, una volta evaporato, unite la passata di pomodoro, incoperchiate e lasciate cuocere per una ventina di minuti a fuoco dolce. A questo punto, quando le seppie saranno tenere e quasi cotte, unite i pisellini e, dopo qualche minuto, bagnate con un litro di acqua calda. Quando riprende l'ebollizione, versate nella casseruola le tagliatelle spezzettate e lasciate cuocere circa dieci minuti. Servite la zuppa calda, spolverata di prezzemolo tritato. Se i piselli non sono piccolissimi, uniteli alla preparazione dieci minuti dopo aver aggiunto la passata di pomodoro. |