![]() | PAELLA (Valencia) |
![]() | Ingredienti: per 4 persone |
![]() | 2 peperoni rossi. |
![]() | 600 g di pomodori rotondi. |
![]() | 1 grossa cipolla a pezzetti. |
![]() | 5 spicchi d'aglio. |
![]() | 1 pollo pronto da cucinare. |
![]() | 250 g di maiale magro. |
![]() | 400 g di molluschi o cozze. |
![]() | 6 gamberoni crudi. |
![]() | 8 cucchiai di olio di oliva. |
![]() | Pepe nero appena macinato. |
![]() | 300 g di piselli appena sgranati o surgelati. |
![]() | 200 mg di zafferano in polvere. |
![]() | 1 cucchiaino di paprica non piccante. |
![]() | limone. 1 foglia di alloro. |
![]() | 1 litro 1/4 di brodo di carne. |
![]() | 500 g di riso per risotti. Sale. |
![]() | Tempi di preparazione: 2 ore 1/4 . 3800 kj / 900 calorie per porzione. |
![]() | Preparazione: |
![]() | Accendere il grill o riscaldare il forno a 250°C. Mettere i peperoni nel forno o sotto il grill. Quando la buccia dei peperoni si increspa o raggrinzisce, togliere i peperoni dal forno e lasciarli raffreddare avvolti in un sacchetto di carta. Una volta raffreddati, lavare, asciugare e pelare i peperoni e tagliarli a metà. Rimuovere i gambi, i semi e le venature bianche; quindi tagliarli a striscioline. |
![]() | Scottare brevemente i pomodori in acqua bollente. Toglierli dall'acqua, pelarli e tagliarli a metà orizzontalmente, privarli dei semi e spezzettarli grossolanamente. Abbassare la temperatura del forno a 180°C. |
![]() | Tagliare il pollo in 12 pezzi. Tagliare a dadini la carne di maiale. Spazzolare sotto l'acqua corrente i molluschi o le cozze, togliendo le "barbe" filamentose. Scartare i molluschi già aperti. Lavare i gamberoni. |
![]() | Scaldare l'olio in un grande tegame per paella oppure in una teglia da forno ampia e poco profonda. Friggere i pezzi di pollo a fuoco vivace, girandoli regolarmente. Una volta dorati, toglierli dal tegame, insaporirli con sale e pepe e mantenerli al caldo. Ripetere la stessa operazione con la carne di maiale. Quindi mettere i molluschi o le cozze nel tegame e cuocerli finché non si aprono. Toglierli dal tegame e eliminare quelli ancora chiusi. Mantenerli al caldo. Infine, friggere i gamberoni finché non diventano rossastri, toglierli dal tegame e mantenerli al caldo. |
![]() | Aggiungere la cipolla affettata nel tegame e soffriggere a fuoco lento finché non diventa trasparente. Aggiungere i pomodori e i piselli e cucinare per altri 5 minuti. Quindi aggiungere lo zafferano e la paprika e condire generosamente con sale e pepe. Aggiungere la foglia di alloro. |
![]() | Nel frattempo, portare a ebollizione il brodo di carne. Aggiungere il riso nel tegame della paella, versare il brodo e far sobbollire a fuoco lento per 25 minuti, oppure finché il riso è quasi cotto e il liquido è stato assorbito quasi completamente. Aggiungere i peperoni. |
![]() | Mettere i pezzi di pollo, di maiale, i molluschi o le cozze e i gamberoni nel riso, coprire il tegame con un foglio di alluminio, quindi introdurre il tegame nel forno a media altezza e cuocere per 15 minuti. Portare in tavola la paella direttamente con il tegame, accompagnata da spicchi di limone. |
![]() |