![]() |
|
![]() | CAPRETTO ALLA BIRRA SCRURA |
![]() |
|
![]() | Ingredienti per 6 persone |
![]() | ½ capretto |
![]() | 1 rametto di maggiorana |
![]() | 1 rametto di prezzemolo |
![]() | 1 rametto di timo |
![]() | 3 spicchi daglio |
![]() | 4 pezzi di scalogno |
![]() | 150 grammi di burro |
![]() | 1 cucchiaino di salsa di soia (facoltativa) |
![]() | paprica |
![]() | 1 o 2 birre scure |
![]() | poco Wortchester |
![]() | 1 cucchiaio di miele |
![]() | 1 dl di olio doliva |
![]() | 2 pezzi di peperoncino |
![]() | 1 dl di vino bianco |
![]() | quanto basta di sale |
![]() | quanto basta di pepe |
![]() |
|
![]() | Procedimento |
![]() | Sezionare il capretto (spalla, schiena e coscia) tagliando i pezzi in grandezza uguale (questo lavoro può essere fatto dal macellaio). |
![]() | Una volta tagliati i pezzi, in due bacinelle diverse mettere a marinare le carni (una per schiena, una per spalla e coscia) con tutti gli ingredienti elencati, per circa 2 ore. |
![]() | In forno pre-riscaldato a 250°, aggiungere dellolio alla placca ed infornare i pezzi di carne ricavati dalla coscia e dalla spalla senza aggiungere la marinata. Cuocere per circa 20-25 minuti girando i pezzi ogni tanto. Infornare poi i pezzi della schiena, anche questi ultimi sgocciolati, e lasciar cuocere il tutto per altri 15-20 minuti. |
![]() | Togliere la carne, metterla in una grande pentola e fare in modo che la salsa si addensi per mezzo della riduzione: questo procedimento chiederà circa 5 minuti. |
![]() | Unire le erbette aromatiche al burro nocciolino prima di servire. |
![]() | Nota |
![]() | Se ci fosse troppa carne su di una placca sola, farne due; |
![]() | Il tempo di cottura dipende da quanto grossi sono i pezzi di carne e |
![]() | dalla qualità della medesima. |