![]() | FILETTO AL PEPE VERDE (1) |
![]() | Ingredienti per 4 persone |
![]() | 4 fette di filetto di vitellone o manzo alte circa 2 cm, |
![]() | poca farina, |
![]() | 3 cucchiai di pepe verde in salamoia, |
![]() | 1 bicchierino di Cognac, |
![]() | 4 cucchiai di panna, |
![]() | 4 cucchiai di brodo di carne, |
![]() | 1 grossa noce di burro, |
![]() | 3 cucchiai di olio d'oliva, sale. |
![]() | Sgocciolate dalla salamoia il pepe verde, lavatelo e asciugatelo bene. Allargatene una meta' su un tagliere e pestatelo leggermente con il batticarne. |
![]() | Velate di farina le fette di filetto e mettetele nella padella in cui avrete fatto scaldare l'olio; rosolatele pochi minuti per ogni lato. Sgocciolate le fette e, una alla volta, adagiatele sul pepe pestato pressando leggermente affinché' ne vengano ben ricoperte. Tenetele al caldo tra due piatti. |
![]() | Nella padella utilizzata per rosolare la carne versate il brodo poi incorporatevi il burro, la panna e il restante pepe verde intero e a fiamma dolce e mescolando continuamente portate la salsina ad ebollizione. |
![]() | Rimettete le fette di filetto ricoperte di pepe nella padella, salatele e cuocetele per un paio di minuti a fuoco dolce coprendole continuamente con il sugo. Versatevi il Cognac, fate scaldare bene e infiammatelo. Roteate delicatamente la padella fino a che la fiamma non si sarà' esaurita. Coprite e lasciate riposare due minuti a fuoco spento. |
![]() |
|
![]() |
|
![]() | Osservazione |
![]() | potete servire i filetti su crostoni di pane leggermente tostati e imburrati; al posto del pepe verde in salamoia potete usare quello secco. In questo caso utilizzatene solo 1 o 2 cucchiai con i quali, grossolanamente macinati, rivestirete solo la carne. |
![]() |
|
![]() | Divagazioni sul pepe |
![]() | Per quanto riguarda il pepe e' utile saper che il pepe nero e' il pepe maturo; il pepe bianco e' il pepe nero sbucciato e quindi dal sapore e aroma meno forte; il pepe verde e' pepe non ancora giunto a maturazione; il pepe rosa e' una bacca; il pepe di Caienna, molto piccante, è la polvere ottenuta macinando i semi di varie specie di peperoni rossi. |
![]() |
|