![]() |
|
![]() | Budino alle arance sanguigne con macedonia di arance |
![]() | Ingredienti: |
![]() | Per 4 persone: |
![]() | Budino: |
![]() | 5 fogli di gelatina |
![]() | 3 uova |
![]() | 1 bustina di zucchero vanigliato |
![]() | 80 g di zucchero |
![]() | la scorza grattugiata di 1 arancia sanguigna |
![]() | succo di 2 arance sanguigne (ca. 1,5 dl) |
![]() | 1 c. di maizena (10 g) |
![]() | 3 dl di latte |
![]() | 1/2 vasetto di mascarpone (125 g) |
![]() | Macedonia di arance: |
![]() | 3 arance sanguigne (ca. 700 g) |
![]() | 1-2 c. di Cointreau o di Grand Marnier |
![]() | 1-3 c. di zucchero al velo |
![]() | 2-3 c. di succo di arance sanguigne |
![]() | 2-3 c. di mandorle a fettine (ca. 30 g) |
![]() | Preparazione: |
![]() | Mettere la gelatina in ammollo per 5 minuti in acqua fredda. Separare le uova e sbattere bene i tuorli con lo zucchero vanigliato, lo zucchero e la scorza di arance. In un pentolino stemperare la Maizena nel latte, portare ad ebollizione e quindi versare il latte caldo a poco a poco sulla crema ottenuta con i tuorli mescolando energicamente. Quindi rimettere il composto nella pentola e scaldare fino quasi a farlo bollire continuando a mescolare. Strizzare bene la gelatina e unirla al composto caldo mescolando bene. Trasferire il composto in una scodella, aggiungere il mascarpone e amalgamare bene il tutto. Lasciare raffreddare e addensare leggermente. Montare a neve gli albumi e incorporarli con cautela. Sciacquare con acqua fredda uno stampo a corona (stampo per savarin), versarvi il composto e far rapprendere per alcune ore (meglio se durante una notte). |
![]() | Per la macedonia di arance pelare gli spicchi con un coltello affilato togliendo anche la pellicina bianca e quindi tagliare le arance a fettine dello spessore di circa 5 mm. Stemperare lo zucchero a velo nel Cointreau e nel succo d'arancia e versarlo sulle arance. Tostare le mandorle in una padella senza aggiunta di grassi. Rovesciare il budino su un piatto da portata, mettere le fettine al centro e guarnire il tutto con le mandorle tostate. |
![]() | Altre informazioni: |
![]() | Tempo di preparazione: ca. 50 minuti (+ alcune ore per far rapprendere il budino) |
![]() | Tempo di cottura: ca. 5 minuti |
![]() |
|