Ricetta numero:391  | 
    
Antipasto al vapore
(Segnalata da: Antonino Crudo)

| Categoria | Antipasti | Difficoltà | 
	 | 
  
  |
| Stagione | Sempre | Tempo (in min.) | 
       60  | 
  

| 
       Ingredienti per 4 persone: 
  | 
  |||
| 250 | g | Polpa di rana pescatrice | |
| 150 | g | Rape | |
| 150 | g | Carote | |
| 130 | g | porro | |
| 4 | Carciofi | ||
| 1 | Cucchiaio/i | Aceto | |
| 1 | Cucchiaio/i | Olio d'oliva | |
| 
       
 Altri ingredienti: 
  | 
  |||
| 
       Sale e pepe q.b.Brodo vegetale q.b.  | 
  |||
| 
       Preparazione: 
  | 
  |
| Lavate e mondate i carciofi e le rapa, quindi riducete il tutto a spicchetti; mondate e affettate sottilmente le carote. Tagliate la pescatrice a tocchetti regolari. Predisponete 2 contenitori per la cottura a vapore, quindi separatamente cuocete le verdure, e a parte il pesce per 20 minuti. Scolate e mettete da parte; le verdure e il pesce dovranno arrivare ad essere tiepide. Intanto tritate il porro, quindi mettetelo in una casseruola di piccole dimensioni e fatelo stufare con un mestolo di brodo vegetale e un pizzico di sale per 30 minuti, aggiungendo altro brodo all'occorrenza. Raccogliete il porro nella coppa del mixer e azionate l'apparecchio alla massima velocità aggiungendo a filo dell'olio, fino ad ottenere una salsa densa. Ultimato con 1 cucchiaio di aceto, un pizzico di sale e uno di pepe. Aggiustare il pesce e le verdure su un piatto di portata e condite il tutto con la salsa al porro appena preparata e servite. | 
| 
 Altre ricette di riferimento: 
 
  | 
  
(c) 2000-2001 - Tutti i diritti riservati
è vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta,
la riproduzione e la modifica del codice e ogni altro uso senza il consenso dell'autore.
www.crudo.net