Ricetta numero:402  | 
    
Pane farcito alla rustica
(Segnalata da: Antonino Crudo)

| Categoria | Antipasti | Difficoltà | 
	 | 
  
  |
| Stagione | Sempre | Tempo (in min.) | 
       40  | 
  

| 
       Ingredienti per 6 persone: 
  | 
  |||
| 1 | Bastone di pane | ||
| 200 | g | Prosciutto cotto in una sola fetta | |
| 3 | Cucchiaio/i | Maionese | |
| 1 | Cucchiaino/i | Senape | |
| 2 | Cucchiaio/i | Succo di limone | |
| 1 | Uovo sodo | ||
| 4 | Cornichons | ||
| 2 | Cucchiaio/i | Capperi | |
| 12 | Olive verdi snocciolate | ||
| 4 | Filetti | Alici | |
| 
       
 Altri ingredienti: 
  | 
  |||
| 
       Insalata lattuga q.b.  | 
  |||
| 
       Preparazione: 
  | 
  |
| Tagliate la parte superiore del bastone di pane e scavatelo eliminando- ne la mollica. In una terrina amalgamate, mescolando con un cucchiaio di legno, la maionese con la senape e il succo di limone; aggiungete il prosciutto cotto e i cetriolini tritati, i capperi e le olive snocciolate. Versate il composto nel pane svuotato, ricoprite la superficie con foglie di insalata e richiudete con la calotta del pane. Avvolgete il bastone abbastanza stretto in carta metallizzata da cucina e mettetelo in frigorifero fino al momento di servire. Tagliatelo quindi a fette spesse, ridate al pane la forma primitiva, disponendolo su un piatto ricoperto con foglie di insalata. Decorate con l'uovo sodo affettato con, al centro, un’alice arrotolata e servite. | 
| 
 Altre ricette di riferimento: 
 
  | 
  
(c) 2000-2001 - Tutti i diritti riservati
è vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta,
la riproduzione e la modifica del codice e ogni altro uso senza il consenso dell'autore.
www.crudo.net