Ricetta numero:409  | 
    
Bocconcini ai semi di papavero
(Segnalata da: Antonino Crudo)

| Categoria | Antipasti | Difficoltà | 
	 | 
  
  |
| Stagione | Sempre | Tempo (in min.) | 
       60  | 
  

| 
       Ingredienti per 6 persone: 
  | 
  |||
| 6 | Carciofi | ||
| 250 | g | Farina bianca | |
| 50 | g | Mandorle sgusciate | |
| 1 | Limone | ||
| 1 | Spicchio/i | Aglio | |
| 100 | g | Farina di grano saraceno | |
| 15 | g | Lievito di birra | |
| 5 | g | Semi di papavero | |
| 
       
 Altri ingredienti: 
  | 
  |||
| 
       Olio d'oliva,sale e pepe q.b.  | 
  |||
| 
       Preparazione: 
  | 
  |
| Mescolate e disponete a fontana le due farine, salate, aggiungete il lievito sciolto in 1 bicchiere scarso di acqua tiepida e 1 cucchiaio d'olio d'oliva, impastate con cura fino ad ottenere un composto omogeneo quindi lasciate lievitare in luogo caldo per almeno 1 ora. Pulite con cura i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, tagliateli a metà ed eliminate l'eventuale barba, quindi mettete in una terrina contenente acqua e il succo del limone. Tagliate i carciofi a fette sottili e brasateli per 15 minuti a fuoco basso con 4 cucchiai d'olio dove avrete soffritto l'aglio tritato. Salate e tenete da parte. Stendete l'impasto lievitato a meno di 1/2 centimetro d'altezza, ricavate delle forme quadrate, spennellatele con acqua, versate nel mezzo un cucchiaio scarso di carciofi mescolati con le mandorle tritate, ripiegate in modo da formare dei triangoli e disponeteli in una teglia unta d'olio. Cuocete per 30 minuti a 160° C dopo averli cosparsi con i semi di papavero. | 
| 
 Altre ricette di riferimento: 
 
  | 
  
(c) 2000-2001 - Tutti i diritti riservati
è vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta,
la riproduzione e la modifica del codice e ogni altro uso senza il consenso dell'autore.
www.crudo.net