Ricetta numero:454  | 
    
Tartare di salmone fresco
(Segnalata da: Antonino Crudo)

| Categoria | Antipasti | Difficoltà | 
	 | 
  
  |
| Stagione | Sempre | Tempo (in min.) | 
       30  | 
  

| 
       Ingredienti per 6 persone: 
  | 
  |||
| 400 | g | Filetti di dalmone fresco | |
| 2 | Cucchiaio/i | Capperi sott'osale | |
| 1 | Mazzetto/i | Erba cipollina | |
| 2 | Pomodori maturi ma sodi | ||
| 1 | Cucchiaino/i | Senape | |
| 12 | Fetta/e | Pante integrale | |
| 
       
 Altri ingredienti: 
  | 
  |||
| 
       Sale,pepe e qualche goccia di tabasco  | 
  |||
| 
       Preparazione: 
  | 
  |
| Fate scottare i pomodorini in un pentolino con acqua bollente, scolateli, privateli della pelle, dei semi e dell’acqua di vegetazione; tagliateli a dadini piccolissimi e metteteli in un colino per 30 minuti circa. Lavate i filetti di salmone, asciugateli e tagliateli anch’essi a dadini piccolissimi, oppure tritateli a mano grossolanamente; metteteli in una terrina. Lavate il prezzemolo e tritatelo; lavate accuratamente i capperi sotto acqua corrente privandoli di tutto il sale, scolateli e lasciateli interi se piccoli. Lavate l'erba cipollina e tritatela; spremete il limone e raccoglietene il succo in una piccola ciotola. Unite al salmone il prezzemolo, i capperi, l'erba cipollina e i dadini di pomodoro; aggiungete l'olio, un cucchiaio e mezzo di succo di limone, la senape, la salsa Tabasco, un pizzico di sale e pepe e mescolate delicatamente con 2 forchette per tenere il composto soffice. Ponete la tartare in frigorifero per 30 minuti circa; servitela in piatti individuali oppure in un piatto unico di portata accompagnandola con fette di pane integrale leggermente tostate e, a piacere, con un’insalatina fresca di stagione. | 
| 
 Altre ricette di riferimento: 
 
  | 
  
(c) 2000-2001 - Tutti i diritti riservati
è vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta,
la riproduzione e la modifica del codice e ogni altro uso senza il consenso dell'autore.
www.crudo.net