Ricetta numero:492 |
Torta ai fiocchi d'avena
(Segnalata da: Antonino Crudo)

| Categoria | Dolci | Difficoltŕ |
|
|
| Stagione | Sempre | Tempo (in min.) |
90 |

|
Ingredienti per 6 persone:
|
|||
| 150 | g | Fiocchi d'avena | |
| 100 | g | Zucchero di canna | |
| 2 | Uova | ||
| 1 | Cucchiaino/i | Cannella in polvere | |
| 2 | Chiodi | Garofano | |
| 150 | g | Uva sutanina | |
| 100 | g | Gherigli di noci | |
| 50 | g | Cedro candito | |
|
Preparazione:
|
|
| Imburrate e infarinate leggermente la tortiera. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Ammorbidite l’uvetta in una ciotola con acqua tiepida per circa 20 minuti, quindi scolatela, strizzatela e asciugatela con un canovaccio. Tritate i gherigli e il cedro candito. Ponete i fiocchi d’avena in una ciotola, versatevi 1 quarto di litro d’acqua bollente e lasciate riposare per 20 minuti. In una ciotola lavorate il burro ammorbidito con l00 g di zucchero, sino a ottenere un composto spumoso e unitevi un uovo alla volta mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungete la farina setacciata insieme alla polvere di cannella e ai chiodi di garofano, i fiocchi d’avena (che avranno assorbito tutto il liquido), l’uvetta, le noci e il cedro candito tritati. Mescolate finche gli ingredienti saranno ben amalgamati. Versate il composto nella tortiera imburrata e fatelo cuocere in forno preriscaldato a 190 ’C per 50 minuti circa. Servite la torta fredda cosparsa con lo zucchero di canna rimasto, macinato per qualche secondo nel macinacaffè o nel frullatore. |
|
Altre ricette di riferimento:
|
(c) 2000-2001 - Tutti i diritti riservati
č vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta,
la riproduzione e la modifica del codice e ogni altro uso senza il consenso dell'autore.
www.crudo.net