Ricetta numero:496 |
Semifreddo al cedro
(Segnalata da: Antonino Crudo)

| Categoria | Dolci | Difficoltŕ |
|
|
| Stagione | Sempre | Tempo (in min.) |
60 |

|
Ingredienti per 6 persone:
|
|||
| 2.5 | dl | Panna | |
| 200 | g | Zucchero | |
| 150 | g | Cedro candito | |
| 3 | Uova | ||
| 3 | Limoni | ||
| 1 | Cedro | ||
| 1 | Pizzico/chi | Sale | |
|
Preparazione:
|
|
| Tenete per circa un quarto d’ora il cedro fresco sotto l’acqua corrente. Nel frattempo, usando un frullino, montate i 3 tuorli con lo zucchero sino ad ottenere una massa ben gonfia e soda. Asciugate bene il cedro e grattugiatene la scorza, tenendola da parte; tagliatelo o meta e spremete sia il cedro che i limoni, filtrandone il succo con un passino fine. Ponete in una casseruolina la scorzetta grattugiata, 150 g d’acqua fredda e il cedro candito tritato finemente; fate sobbollire per 2-3 minuti, poi unitevi, lentamente e sempre mescolando con una frusta, i tuorli sbattuti. Senza mai smettere di mescolare, portate il composto a ebollizione, quindi togliete il recipiente dal fuoco e immergetelo in acqua ghiacciata. Continuate a mescolare sino al completo raffreddamento della preparazione. Con un foglio di carta di alluminio rivestite tutto lo stampo. Montate la panna e, separatamente, gli albumi a neve ferma unendo un pizzico di sale; unite questi ingredienti alla crema fredda, rimescolando dall’alto verso il basso. Versate il composto nello stampo e passatelo in freezer per 3 ore. Al momento di servire, sformate il semifreddo in un piatto rettangolare, togliete la carta di alluminio e servitelo a fette. |
|
Altre ricette di riferimento:
|
(c) 2000-2001 - Tutti i diritti riservati
č vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta,
la riproduzione e la modifica del codice e ogni altro uso senza il consenso dell'autore.
www.crudo.net