Ricetta numero:516 |
Budino di ricotta
(Segnalata da: Antonino Crudo)

| Categoria | Dolci | Difficoltŕ |
|
|
| Stagione | Sempre | Tempo (in min.) |
60 |

|
Ingredienti per 8 persone:
|
|||
| 300 | g | Ricotta romana | |
| 150 | g | Zucchero al velo | |
| 3 | Uova | ||
| 2 | Tuorli | ||
| 1 | Pizzico/chi | Cannella in polvere | |
| 1 | Limone | ||
| 1 | Pizzico/chi | Sale | |
| 100 | g | Cioccolato al latte | |
| 30 | g | Burro | |
| 20 | g | Pangrattato | |
|
Preparazione:
|
|
| Passate due volte al setaccio la ricotta raccogliendola in una terrina. Incorporatevi lo zucchero a velo e, aggiungendole una alla volta, le uova intere e i tuorli. Mescolate il composto con un cucchiaio di legno, facendo amalgamare perfettamente gli ingredienti; aggiungetevi quindi la cannella, la buccia del limone grattugiata e il sale. imburrate abbondantemente lo stampo, cospargetelo di pangrattato e riempitelo con il composto preparato. Ponete lo stampo in forno prericaldato a 180 C. e fate cuocere il budino di ricotta per 40 minuti circa. Togliete lo stampo dal forno e passate attorno al bordo la lama sottile di un coltello. Sformate il budino sul piatto di portata e fatelo raffreddare completa- mente. Preparate la finitura. Con un pelapatate ad archetto ricavate dal cioccolato tanti riccioli, facendoli cadere, in armonioso disordine, sulla sommità del budino e tutt’attorno ad esso, sul piatto di portata. |
|
Altre ricette di riferimento:
|
(c) 2000-2001 - Tutti i diritti riservati
č vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta,
la riproduzione e la modifica del codice e ogni altro uso senza il consenso dell'autore.
www.crudo.net