Ricetta numero:563 |
Pesto alla genovese
(Segnalata da: Antonino Crudo)

| Categoria | Salse Fredde | Difficoltŕ |
|
|
| Stagione | Sempre | Tempo (in min.) |
15 |

|
Ingredienti per 6 persone:
|
|||
| 50 | Foglia/e | Basilico | |
| 70 | g | Pecorino grattugiato | |
| 40 | g | Parmigiano grattugiato | |
| 2 | Spicchio/i | Aglio | |
| 1 | Manciata/e | Prezzemolo | |
| 50 | g | Pinoli | |
|
Altri ingredienti:
|
|||
|
Sale q.b. |
|||
|
Preparazione:
|
|
| Tritate l'aglio e il basilico con un pizzico di sale per conservare alle foglie il loro bel verde; mettetei tritato in un mortaio di pietra o di legno e aggiungete a poco a poco, pestando, il formaggio e i pinoli, diluite il composto con l'olio, poco alla volta, mescolando con cura fino ad ottenere una crema; salate moderatamente, Il frullatore elettrico semplifica l'operazione: tutti gli ingredienti vanno messi contemporaneamente nel bicchiere del frullatore e lasciati frullare per alcuni minuti. Il pesto può essere usato per condire la pasta (trenette) e in questo caso va diluito con un po' d'acqua di cottura della pasta. Può anche servire per condire minestre di verdura e allora è bene diluirlo con un po' di brodo. Se usato per condire carni e pesci lessati va diluito con un po' d'aceto. |
|
Altre ricette di riferimento:
|
(c) 2000-2001 - Tutti i diritti riservati
č vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta,
la riproduzione e la modifica del codice e ogni altro uso senza il consenso dell'autore.
www.crudo.net