Ricetta numero:82  | 
    
Patè al gusto di mele
(Segnalata da: Antonino Crudo)

| Categoria | Antipasti | Difficoltà | 
	 | 
  
  |
| Stagione | Sempre | Tempo (in min.) | 
       90  | 
  

| 
       Ingredienti per 8 persone: 
  | 
  |||
| 500 | g | Fegato di maiale o vitello | |
| 1 | Mela | ||
| 340 | g | Lardo fresco | |
| 30 | g | Cipolla | |
| 4 | Filetti | Acciuga sott'olio | |
| 2 | Cucchiaio/i | Farina | |
| 2 | Uova | ||
| 1 | Pizzico/chi | Noce moscata | |
| 5 | Pezzo/i | Chiodi di garofano polverizzati | |
| 4 | dl | Latte | |
| 
       
 Altri ingredienti: 
  | 
  |||
| 
       Sale,pepe  | 
  |||
| 
       Preparazione: 
  | 
  |
| Frullate il fegato la cipolla affettata la mela sbucciata e privata del torsolo le acciughe e il lardo. Frullate brevemente fino a ottenere un composto bene amalgamato. Con il burro il latte e la farina fate una besciamella che terrete piuttosto morbida. Unitela al composto di fegato mescolate e aggiungete infine le uova una grattatina di noce moscata sale pepe e un pizzico di chiodi di garofano. Versate il composto in uno stampo rettangolare dai bordi alti che adagerete in uno stampo più grande con 2/3 cm. di acqua. Cuocete il patè in forno a 180° per 1 ora e un quarto. COME SI PRESENTA : servite il patè sul piatto da portata naturalmente freddo. E' ottimo come antipasto o stuzzichino spalmato su crostini di pane abbrustoliti. Potete conservarlo in frigorifero coperto per una settimana. | 
| 
 Altre ricette di riferimento: 
 
  | 
  
(c) 2000-2001 - Tutti i diritti riservati
è vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta,
la riproduzione e la modifica del codice e ogni altro uso senza il consenso dell'autore.
www.crudo.net