Ricetta numero:928 |
Sformato di formaggio di capra
(Segnalata da: Antonino Crudo)

| Categoria | Formaggi | Difficoltà |
|
|
| Stagione | Sempre | Tempo (in min.) |
70 |

|
Ingredienti per 4 persone:
|
|||
| 200 | g | Formaggio di capra | |
| 80 | g | Ricotta | |
| 50 | g | Olive nere snocciolate | |
| 3 | Cucchiaio/i | Olio d'oliva | |
| 1 | Peperone a pezzetti | ||
| 2 | Pomodori pelati | ||
| 1 | Mazzetto/i | Basilico | |
| 1 | Scalogno | ||
|
Altri ingredienti:
|
|||
|
Sale,pepe e pepe in grani q.b. |
|||
|
Preparazione:
|
|
| Lavate e tritate il basilico e le olive snocciolate. Foderate lo stampo con pellicola trasparente e distribuite sul fondo le olive tritate. In una ciotola lavorate con un cucchiaio di legno il formaggio di capra e la ricotta per amalgamarli bene. Unite il basilico, un pizzico di sale e il pepe macinato al momento. Versate a filo l’olio, mescolando continuamente. Versate nello stampo il composto ottenuto, premetelo bene con un cucchiaio e mettete in frigorifero. Per la salsa, mettete lo scalogno in una casseruola, unite il peperone e il pomodoro a dadini, sale e pepe e 1/2 bicchiere d’acqua. Fate cuocere coperto per circa 30 minuti. Passate il composto al passino e versatelo in una salsiera. Al momento di servire capovolgete lo stampo sul piatto di portata e sformate il composto di formaggio. Staccate la pellicola e servite accompagnando con la salsa e, volendo, con crostini di pane tostati. |
|
Altre ricette di riferimento:
|
(c) 2000-2001 - Tutti i diritti riservati
è vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta,
la riproduzione e la modifica del codice e ogni altro uso senza il consenso dell'autore.
www.crudo.net